Vai al contenuto

Decisione Schrems II - impatto sulle aziende svizzere

L'Unione europea (UE), lo Spazio economico europeo (SEE) e la Svizzera considerano il livello della legislazione sulla protezione dei dati negli Stati Uniti non all'altezza dei suoi principi, inadeguato e quindi insufficiente.

Il programma di autocertificazione nell'ambito del PS UE-USA, che è stato considerato ammissibile dalla Commissione UE dal luglio 2016, ha permesso il trasferimento di dati personali dall'UE e dal SEE a società statunitensi. In Svizzera, una soluzione simile era disponibile per gli imprenditori svizzeri da aprile 2017 con il PS CH-US. Il 16 luglio 2020, la Corte di giustizia europea ha dichiarato invalido il PS UE-USA nella sua sentenza nota come "Schrems II".

Come classificare questa decisione e cosa significa per le aziende svizzere si può leggere nell'articolo allegato dei nostri due avvocati lic. iur. Manuel C. Frick, LL.M. e lic. iur. Urs Maurer-Lambrou, LL.M. di SwissLegal (Bern) AG, pubblicato in: IT & Digitalisation, supplemento a Finanz und Wirtschaft del 28 agosto 2021.

documents

Decisione Schrems II - impatto sulle aziende svizzere (1 MB), pdf
Autori:

Manuel C. Frick

Avvocato

Urs Maurer-Lambrou

Consulente

images

Decisione Schrems II - impatto sulle aziende svizzere

Update

Actualités en droit de l’immobilier à mettre en œuvre sans tarder

Actualités en droit de l’immobilier à mettre en œuvre sans tarder

Les modifications du code des obligations du 20 décembre 2024 (Défauts de construction) entreront en vigueur le 1er janvier 2026 (FF 2025 18 ; RO 2025 270). Le délai référendaire, fixé au 22 avril 2025, n’a pas été utilisé.

Leggi di più
Incontri arricchenti al Career Day organizzato da AEDL!

Incontri arricchenti al Career Day organizzato da AEDL!

Leggi di più
Benvenuto a François Paychère, presidente e dottore in legge, presso SwissLegal Rouiller & Associés Avocats SA

Benvenuto a François Paychère, presidente e dottore in legge, presso SwissLegal Rouiller & Associés Avocats SA

Leggi di più