Gustavo Scartazzini
Prof. Dr. iur. Avvocato (foro del Cantone di Ginevra), Professore Onorario Consulente- Diritto della previdenza sociale
- Diritto della responsabilità civile e delle assicurazioni
- Legislazione sanitaria
- Diritto matrimoniale e successorio
- Diritto contrattuale
- Diritto amministrativo
- Italiano
- Francese
- Tedesco
- Inglese

Aree di pratica
Formazione
- Laurea in giurisprudenza, Università di Ginevra, 1978
- Dottorato in giurisprudenza (summa cum laude), Università di Ginevra, 1991
- Patente di avvocato, Cantone di Ginevra, 1982
- Patente di avvocato, Cantone dei Grigioni, 1983
- Dr. iur., Abilitazione all'Università di Basilea, 1996
- Professore titolare di diritto delle assicurazioni sociali all'Università di Basilea, 1998
Attività
- Cancelliere ad hoc presso la Commissione federale di ricorso (AVS/AI) di Losanna, 1979-1981;
- Pratica di avvocato alla Corte di giustizia del Cantone di Ginevra e in uno studio legale ginevrino, 1981-1982;
- Cancelliere al Tribunale federale svizzero a Lucerna, 1982-2013;
- Co-fondatore e redattore della rivista giuridica "SVR-Sozialversicherungsrecht", 1994-2013;
- Giudice federale supplente al Tribunale federale svizzero a Losanna, prima Corte di diritto pubblico,1994-2006;
- Membro del Consiglio di fondazione della Fondazione Professore Walther Hug, 1994-1999;
- Docente di diritto delle assicurazioni sociali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Basilea, dal 1994/1995;
- Abilitazione (diritto delle assicurazioni sociali) e docente privato presso la facoltà di diritto dell'Università di Basilea, 1995-1998;
- Partecipazione a un progetto di ricerca della Fondazione MGU, Università di Basilea, 1999-2003;
- Presidente del Consiglio di fondazione della Fondazione Professore Walther Hug, 1999-2006;
- Presidente dell' Istanza di conciliazione della Conferenza universitaria svizzera (SUK/CUS), 2006-2012;
- Professore di diritto pubblico e diritto delle assicurazioni sociali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Basilea, 2008-2015;
- Giudice arbitro ad hoc presso il Tribunale arbitrale delle assicurazioni (art. 89 LAM) del Cantone di Vaud, Losanna, 2009-2010;
- Professore di diritto pubblico e diritto amministrativo all'Università della Svizzera Italiana, Lugano (USI), 2011-2014;
- Avvocato a Lucerna; avvocato e consulente in uno studio legale a Zurigo, 2013-2014;
- Avvocato e consulente in uno studio legale a Zurigo, 2014-2015;
- Avvocato e consulente legale (ammesso all'Ordine degli avvocati di Zurigo) in uno studio legale di Zurigo, 2015-2020;
- Da maggio 2020, avvocato e consulente legale (ammesso all'Ordine degli avvocati di Ginevra) presso lo studio legale SwissLegal Rouiller & Associés a Losanna.
Diverse
- Federazione svizzera degli avvocati (SAV/FSA)
- Ordine degli avvocati di Ginevra (OdA)
- Ordine degli avvocati di Zurigo (ZAV)
- Ordine degli avvocati grigionesi (BAV)
- Società svizzera dei giuristi (SSG)
- Accademia svizzera di medicina delle assicurazioni (ASIM), anc. conseiller scient. " Medicina assicurativa "
- Istituto per l'arte e il diritto (IFKUR), Università di Heidelberg, Germania
- Camera di Commercio italiana per la Svizzera (CCIS), Zurigo/Genève/Lugano
Casi recenti
Perizie e mandati nei settori:
- Previdenza professionale
- Diritto delle assicurazioni sociali
- Diritto della responsabilità civile
- Perizia/Studio: "Divieto di transazioni belliche lucernesi, sulla validità di un'iniziativa popolare" (SZS 4/2018)
- Contributi previdenziali (habil.) e artisti nel campo della previdenza sociale
- Assicurazione militare
Pubblicazioni
"Verbot von Luzerner Kriegsgeschäften": zur Gültigkeit einer Volksinitiative
Schweizerische Zeitschrift für Sozialversicherung und berufliche Vorsorge, Stämpfli Verlag, 2018
Die berufliche Vorsorgeeinrichtung im Rahmen der due diligence bei Mergers & Acquisitions-Transaktionen
Bratschi Wiederkehr & Buob Newsletter, 2013
Bundessozialversicherungsrecht
4. Auflage, Helbing & Lichtenhahn Verlag, 2012
Kulturrecht - Kulturmarkt: Lehr- und Praxishandbuch
Dike Verlag, 2012